Menu

Notizie europee senza confini. Nella tua lingua.

Menu
×

Evasione fiscale, ricchezza e monopolio del gusto

Un trilione

Non solo il capitale è meno tassato del lavoro salariato, ma evade anche abbastanza facilmente la tassazione. Un trilione di dollari, circa 950 miliardi di euro è la quota dei profitti – da un totale di 16 trilioni – che le grandi società globali hanno trasferito nei paradisi fiscali nel 2022. Si tratta di depositi bancari, azioni e altri titoli non dichiarati nei rispettivi Paesi. La somma appena immaginabile, Le Monde ci dice, equivale al PIL di Belgio e Danimarca – messi insieme.

Le cifre provengono dal Rapporto globale sull’evasione fiscale pubblicato il 23 ottobre dall Osservatorio fiscale dell’UE. La situazione è infatti migliorata: “Negli ultimi vent’anni, la ricchezza nascosta nei paradisi fiscali è scesa dall’equivalente del 9% del PIL mondiale al 3%”,  spiega il mensile francese Alternatives économiques. In Europa, sono i Paesi BassiIrlandaLussemburgo e il Belgio che, insieme, mettono al riparo circa la metà di questi profitti “evasi”.

Gender Gap: lavoro, media e povertà

Il World Inequality Lab, incrociando i dati di varie fonti, spiega che all’inizio degli anni ’90 le donne guadagnavano circa il 30% del reddito globale da lavoro. Questa cifra è ora salita al 35%, ma il 50% è ancora lontano. Che cos’è il “reddito globale”? I ricercatori che hanno lavorato al rapporto (versione integrale qui) lo considerano la somma dei redditi da lavoro, dipendente e non, su base nazionale.

Nel consumo di notizie online “il divario di genere [nell’UE] era di 14,5 punti percentuali (57,2 contro 42,7%) nel maggio 2023”, spiega un’analisi di The Fix Media dei dati di 661 fornitori di notizie online nei Paesi dell’UE. The Fix incrocia questi dati con un’osservazione contenuta nel Digital News Report di Reuters, ovvero che le notizie sono strutturalmente concepite per essere consumate in base al genere: l’idea che un uomo legga il giornale mentre fa colazione, mentre le donne dovrebbero guardare la TV o ascoltare la radio.

Il disinteresse per le questioni femminili costa la salute, la felicità e l’emancipazione di 340 milioni di donne, circa l’8% della popolazione femminile mondiale. Questo dato emerge dall’ultimo rapporto delle Nazioni Unite The Gender Snapshot 2023. Particolare attenzione viene data a una categoria che è stata completamente abbandonata: le donne “anziane”. In 28 dei 116 Paesi per i quali sono disponibili dati, meno della metà ha una pensione.

Una donna a capo del più grande sindacato metalmeccanico tedesco

Christiane Benner è stata eletta a capo dell’IG Metall, il più grande sindacato dell’industria metallurgica al mondo, report della Germania Deutsche Welle. L’IG Metall, di cui solo il 20% dei membri sono donne, su un totale di oltre 2,2 milioni di iscritti, non è il primo a essere guidato da una donna in Germania. Yasmin Fahimi è stata eletta per il Deutsche Gewerkschaftsbund e Daniela Cavallo dirige il Betriebsrat, il consiglio di rappresentanza dei lavoratori della Volkswagen.

Mangiare i ricchi

Ricchezza e povertà sono una questione molto reale, ancorata a numeri, condizioni di vita e abitudini. Sono anche una questione di simbolismo e rappresentazione. La cultura alimentare ne è un buon esempio. “Ehi poveri, non potete imparare a cucinare un curry vegano invece di rimpinzarvi di disgustosi pasti surgelati? ” si legge nel titolo della rivista francese ADN, in un’intervista al giornalista Nora Bouazzouni a proposito del suo ultimo libro, Mangez les riches (“Mangiare i ricchi”, pubblicato da Nouriturfu). Bouazzouni ha precedentemente esplorato il rapporto tra cibo e rappresentazione, in particolare il legame tra fame e sessismo e tra consumo di carne e mascolinità.

Negli Stati Uniti, le persone con un reddito più elevato vivono in media tra i 10 e i 14 anni in più rispetto a quelle che si trovano in fondo alla scala dei redditi. L’obesità, le malattie croniche come il cancro, il diabete e i problemi cardiovascolari colpiscono in modo sproporzionato le classi meno privilegiate. La risposta è spesso la presunzione di incompetenza: i poveri vengono incolpati della loro cattiva salute – “Perché non mangiano meglio? Perché non fanno esercizio fisico?”. – quando, da un punto di vista politico, dovrebbe essere vista come un “fallimento sistemico delle nostre società”.

Di fronte all’inflazione, alle classi inferiori viene detto come risparmiare – “rich-splaining” – invece di intraprendere un’azione politica per proteggere e migliorare i salari e le condizioni. Quando si tratta di cibo, si distribuiscono buoni pasto e si danno giudizi: “Tolleriamo che i critici gastronomici testino le 25 migliori pasticcerie di Parigi, mentre i poveri che danno ai loro figli Kinder Bueno o barrette Twix vengono stigmatizzati”. Anche il capitale culinario è diseguale.

Anche il lavoro non documentato paga: il costo umano delle Olimpiadi del 2024

In nero o sotto contratto, spesso sotto falso nome, i lavoratori immigrati senza documenti trovano un modo per lavorare. Molti di loro si trovano nei cantieri per i Giochi Olimpici del 2024, un evento che la Francia spera di celebrare in pompa magna. Il 17 ottobre questi lavoratori hanno scioperato, report Nejma Brahimin Mediapart: 600 lavoratori, accompagnati da sindacati e associazioni, hanno occupato uno dei cantieri olimpici per chiedere la regolarizzazione. Solo nella regione di Parigi, negli ultimi mesi una trentina di aziende sono state interessate da proteste di questo tipo. Il fenomeno tocca tutti i settori, in particolare l’edilizia, la ristorazione e la logistica, e non solo in vista delle Olimpiadi.


Sull’autonomia corporea delle donne 

In Groenlandia, le vittime della “campagna delle bobine” chiedono giustizia 

Anne-Françoise Hivert | Le Monde | FR e EN (paywall)

Una storia che sembra uscita da una serie televisiva distopica. Alla fine degli anni Sessanta, medici danesi impiantarono bobine intrauterine in metà delle donne groenlandesi in età fertile (dai 13 o 14 anni in su), spesso senza consenso. L’obiettivo era ridurre il tasso di natalità dell’arcipelago. 67 donne hanno ora scritto al governo danese per chiedere giustizia.

Aborto in Croazia

VoxFeminae | 3 ottobre | HR 

Il media croato femminista VoxFeminae riporta i dati raccolti dal collettivo femminista croato fAKTIV per verificare quanto sia accessibile l’aborto in Croazia. La precedente indagine di questo tipo era stata condotta nel bel mezzo della pandemia di Covid-19, nell’aprile del 2020. La fAKTIV ha sottoposto le domande alle 30 strutture autorizzate a praticare aborti nel Paese. Da alcuni non ha ricevuto risposte, da altri le risposte sono state vaghe. L’aborto sembra essere accessibile solo in 14 strutture. I dati sono stati poi incrociati con il numero di obiettori di coscienza e con il fatto che molte strutture che non praticano l’aborto si trovano nelle aree più povere del Paese. VoxFeminae sottolinea anche un altro dato fondamentale: il prezzo medio di una procedura di interruzione di gravidanza è pari alla metà dello stipendio mensile medio croato, che si aggira intorno ai 560 euro.

Abortion Dream Team: depenalizzazione

OKO.press l  25 ottobre l PL

L’Abortion Dream Team è un gruppo polacco fondato nel 2016 che sostiene attivamente le donne che vogliono abortire. In un testo pubblicato su OKO.press, attaccano una questione chiave nel dibattito sull’aborto: L’articolo 152 del Codice penale, che punisce chi assiste nel procurare o praticare l’aborto. “Vogliamo che ogni adolescente vittima di una gravidanza indesiderata possa contare sul sostegno dei genitori”, scrivono. Decine di madri vengono sanzionate ogni anno in Polonia per il loro gesto umano e solidale: aiutare la figlia a interrompere una gravidanza indesiderata.

Francesca Barca

Tradotto da Ciarán Lawless

Go to top