Menu

European news without borders. In your language.

Menu

Giornalisti senza media, media senza giornalisti: la situazione paradossale dell’Ucraina in tempo di guerra

È opportuno parlare delle nuove tendenze dei media in tempo di guerra? La risposta è sì, e inoltre dovremmo farlo. Il mondo è in costante progresso e sviluppo, e fortunatamente questo include i media ucraini. Se qualche giornalista vi dice il contrario, o che i media ucraini hanno cessato di esistere, non sta seguendo una situazione in corso.

Diversi media sono scomparsi a causa della guerra, ma ne sono nati e continuano a nascere di nuovi, soprattutto online. L’Unione nazionale dei giornalisti ucraini, insieme ai partner internazionali, continua a fornire un sostegno prezioso ai media del Paese.

Ecco alcune nuove tendenze dei media ucraini.

1. I giornalisti creano le proprie piattaforme online

Molti giornalisti che hanno perso il lavoro hanno creato le proprie piattaforme online, come i canali Telegram e YouTube. In alcuni casi, questi sono diventati molto popolari e hanno portato il giornalista a una nuova fase della sua carriera. Alcuni giornalisti usano semplicemente le loro pagine personali di Facebook come mezzi di comunicazione. Tuttavia, questi media personali sono chiaramente una forma di blogging. Sarebbe meglio se fosse complementare al giornalismo tradizionale. Sono convinto che sia possibile rimanere un giornalista professionista solo se si lavora o si collabora con media professionali.

2. Le pubblicazioni senza contenuti esclusivi non hanno prospettive

I giornalisti senza organizzazioni mediatiche sono una triste realtà. Ma la situazione è ancora più paradossale: ci sono anche organi di informazione… senza giornalisti. Molti di questi editori danno ora la priorità agli scrittori di contenuti il cui compito è quello di aumentare il traffico per attirare la pubblicità. I giornalisti sono spesso diventati “superflui”, sottovalutati in tutti i sensi. C’è però un aspetto importante: Google attribuisce un cattivo posizionamento ai media che non pubblicano contenuti esclusivi (interviste, inchieste, ecc.) perché non li considera degni di attenzione. Questi sbocchi non hanno prospettive.

3. L’argomento principale di oggi è la guerra, ma i temi del tempo di pace non sono meno popolari.

Naturalmente i lettori sono interessati alle notizie di guerra, alle interviste con esperti militari e così via. Ma anche i temi del tempo di pace sono richiesti. Questi includono economia, sport, cultura, scienza, stile di vita (gastronomia, moda, design, ecc.). Ad esempio, i temi della ristrutturazione della casa e dell’interior design hanno un numero enorme di visualizzazioni sui media online. Perché? Le persone hanno iniziato a dare un valore particolare alla vita familiare e alle comodità della casa. Coloro che sono stati costretti a lasciare le loro case ne sentono la mancanza e vogliono tornare al più presto. La vita continua nonostante la guerra.

A mio avviso, è diventato estremamente importante preservare la specializzazione professionale dei giornalisti. Per esempio, i giornalisti sportivi dovrebbero continuare a occuparsi di sport e i giornalisti economici dovrebbero continuare a occuparsi di notizie economiche. Oggi è urgente discutere della ricostruzione dell’Ucraina e del ripristino delle sue industrie dopo la fine della guerra. Per farlo in modo efficace, i giornalisti professionisti devono conoscere a fondo il loro argomento e seguire ciò che accade nel loro campo.

4. Concentrarsi sul fact-checking

La verifica dei fatti è importante e richiesta. Per esempio, l’agenzia di stampa ucraina Ukrinform ha una sezione chiamata “Factcheck”. “Ukrinform garantisce ai suoi lettori un’accuratezza del 100% e li aiuta a riconoscere e smascherare i falsi”, si legge. L’agenzia afferma che il fact-checking viene effettuato da un gruppo della sua sezione estera. La formazione in materia di fact-checking è stata impartita alla redazione da esperti dell’agenzia di stampa AFP, leader mondiale nella verifica delle informazioni, e dell’agenzia di stampa austriaca APA.

5. L’argomento più promettente è l’informatica

Quasi tutti i media generalisti hanno ormai una sezione dedicata alla tecnologia. Inoltre, in Ucraina sono state lanciate nuove pubblicazioni informatiche professionali. La popolarità dell’argomento si spiega con il fatto che l’IT è una potenza economica. Sarà importante per lo sviluppo dell’Ucraina ora e dopo la guerra.

6. Contenuto commerciale

Le notizie economiche sono diventate un altro obiettivo dei media ucraini. Il tema è chiaramente essenziale per la ripresa del Paese. Spesso il tema è l’edilizia, l’agricoltura o l’industria dell’ospitalità. Una nicchia giornalistica correlata è costituita da materiale su argomenti di lifestyle (moda, cibo, design, turismo e così via). Questo tipo di contenuti si posiziona bene sui social internet, contribuendo ad attirare pubblicità. In qualità di primo redattore specializzato in lifestyle in Ucraina, il tema delle tendenze e del lifestyle è speciale per me. Si tratta di una nuova nicchia del giornalismo ucraino, oggetto di grande interesse e potenziale. La comprensione delle tendenze sociali, anche in fase di previsione, è una chiave per il successo delle imprese e dell’economia del Paese nel suo complesso.

7. La quantità determina la qualità

Un fenomeno recente nei media globali è il cosiddetto gatekeeping. Si tratta di evitare una sovrabbondanza di notizie e di selezionarle con maggiore attenzione. Può anche aumentare le visualizzazioni sui media online, anche in Ucraina. Gli articoli delle principali pubblicazioni sono sempre più brevi, pur rimanendo altrettanto informativi.

8. Benvenuto, AI! Ma il giornalismo dal vivo è più importante

L’impatto dell’intelligenza artificiale (AI) si fa sentire in tutto il mondo. I principali media stanno iniziando a implementare sistemi di gestione dei contenuti che suggeriscono argomenti di alto profilo per le pubblicazioni, che scelgono tag, titoli, ecc. L’intelligenza artificiale sta iniziando a sostituire gli scrittori. Allo stesso tempo, il giornalismo dal vivo, che non può essere sostituito dall’IA, sta diventando sempre più prezioso.

Olga SmetanskaUnione Nazionale dei Giornalisti dell’Ucraina (Kyiv)

Tradotto da Harry Bowden

Questo articolo è pubblicato in collaborazione con il progetto Voices of Ukraine del Centro europeo per la libertà di stampa e dei media.
Go to top