Menu

European news without borders. In your language.

Menu

Esplorare l’invecchiamento: Presentazione del nuovo talk show di Eurozine

Presentazione del nuovo talk show di Eurozine ‘Standard Time’

Siamo orgogliosi di presentare il primo episodio del nuovo talk show settimanale di Eurozine, Standard Time. La discussione inaugurale fa il punto sulle pressioni della società, soprattutto sulle donne, riguardo alla giovinezza e agli standard spesso irrealistici fissati dalla società. L’episodio presenta tre ospiti illustri, ognuno dei quali apporta una prospettiva unica alla discussione.

Marleen Wynants è in collegamento dai Paesi Bassi. È direttrice di Crosstalks e redattrice ospite della rivista fiamminga rekto:verso. Ha co-curato la loro 99a edizione, dedicata al tema dell’invecchiamento. Il suo recente libro ha ottenuto grande attenzione per l’analisi ponderata dell’invecchiamento e del suo impatto sulla società.

Fiona Rupprecht è una gerontologa dell’Università di Vienna. Il lavoro del Dr. Rupprecht si concentra sulla scienza che sta alla base dell’invecchiamento, offrendo preziose intuizioni sugli aspetti biologici e psicologici di questo processo inevitabile.

Zsófia Loránd è una storica delle idee che offre una nuova prospettiva sulle norme sociali in materia di età. Il suo lavoro sfida le credenze convenzionali e promuove nuovi modi di comprendere l’età nel contesto degli sviluppi storici e culturali.

Unitevi a noi in questo episodio che promette di far luce sugli aspetti esistenziali dell’invecchiamento e sul modo in cui esso modella le nostre vite. Sintonizzatevi su Standard Time e partecipate a una conversazione che ridefinisce la narrazione dell’invecchiamento nel mondo di oggi.

Leggi correlate

Marleen Wynants, Goedele Nuyttens. Età: dall’anatomia della vita all’architettura del vivere.
Il numero tematico direkto:versosull’invecchiamento, co-diretto da Marleen Wynants.
Baba Yaga ha deposto un uovo di Dubravka Ugrešić
L’articolo di ricerca di Fiona Rupprecht sull’invecchiamento.

Fonte citata

Bret Stetka per Scientific American su “Adolescenza prolungata: Quando i 25 anni sono i nuovi 18′

Team creativo

Réka Kinga Papp, caporedattore
Merve Akyel, direttore artistico
Szilvia Pintér, produttore
Margarita Lechner, scrittrice e redattrice
Zsófia Gabriella Papp, produttore esecutivo

Gestione

Hermann Riessner, direttore generale
Judit Csikós, responsabile del progetto
Csilla Nagyné Kardos, amministrazione dell’ufficio

Troupe video, Okto TV

Senad Hergić, produttore
Leah Hochedlinger, registrazione video
Marlena Stolze, registrazione video
Clemens Schmiedbauer, registrazione video
Richard Brusek, registrazione sonora

Postproduzione

István Nagy, capo montatore video
Kateryna Kuzmenko, curatrice dei dialoghi

Arte

animazione di Victor Maria Lima
tema musicale di Cornelia Frischauf

Questo talk show è una produzione di Display Europe: una piattaforma di condivisione di contenuti di prossima apertura.

Questo programma è cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea e dalla Fondazione Culturale Europea. È importante sottolineare che le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli degli autori e dei relatori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili.

Go to top