Articoli
Video
Podcast
Cerca
Close this search box.

La Polonia dopo le elezioni europee: I democratici vincono, ma i valori democratici perdono

O la sinistra polacca accelererà e offrirà una nuova storia su di sé, mostrando nuovi leader o capi - o sarà completamente emarginata.
Krytyka Polityczna

Forse ora che ci sarà una pausa dalle elezioni, i politici potranno togliersi la maschera populista e KO inizierà finalmente a prendere coscienza dei valori democratici, il governo continuerà a governare e il Sejm a legiferare.

Conosciamo i risultati degli exit poll delle elezioni europee. Secondo questi ultimi, la Coalizione Civica ha ottenuto il 38,3% dei voti, Diritto e Giustizia il 33,9%, la Confederazione l’11,9%, la Terza Via l’8,2% e la Sinistra il 6,6% (dati dopo gli exit poll IPSOS per TVN24).

Dopo 10 anni, il partito di Donald Tusk è tornato al primo posto sul podio. Tusk ha iniziato il suo discorso dopo l’annuncio degli exit poll con questa frase. “Sono così felice”, ha detto. Non si può negare che si tratti comunque di un forte simbolo politico. Le elezioni del 15 ottobre 2023 hanno visto un cambio di potere, ma comunque il PiS è arrivato primo in quell’occasione, così come nelle elezioni locali.

La domanda più importante, tuttavia, è cosa significhi per tutti noi. Przemek Sadura ha osservato, durante la serata elettorale di Krytyka Polityczna, che il ritorno al potere dei partiti democratici non ha comportato un ritorno dei valori democratici. La situazione al confine tra Polonia e Bielorussia non è cambiata, i respingimenti non sono scomparsi, il diritto all’aborto non c’era e non c’è ancora.

La campagna per le elezioni europee, in cui sono state mosse critiche al Green Deal o al patto sull’immigrazione non solo da Kaczyński, ma anche da Tusk e Holownia, ha dimostrato che la politica polacca si sta spostando verso l’euroscetticismo. Questo è stato brillantemente descritto da Jakub Majmurek:

Conclusioni simili sono state tratte anche dal rapporto di Przemek Sadura che ha dimostrato che i polacchi amano l’UE, ma in modo sempre più condizionato. L’ottimo risultato della Confederazione, che è sul podio elettorale, è un chiaro segnale che si può costruire un sostegno sempre più forte nel giudicare l’Unione Europea dall’onore e dalla fede.

Si dice che quando due litigano, il terzo ne trae vantaggio. Nel caso della polarizzazione politica in atto nel nostro paese da sempre, questo principio non funziona. La Terza Via sta perdendo. Il 15 ottobre ha beneficiato del cosiddetto voto tattico – non ti piace Tusk, ok, ma se non ti piace Kaczynski, fermalo votando per TD. Ha funzionato. Una volta. Con questi risultati per il suo partito, Szymon Holownia deve trovare una nuova apertura per se stesso se sogna ancora di ottenere il seggio presidenziale.

La sinistra, purtroppo, ha sempre perso. O si rimetterà in gioco e offrirà una nuova narrazione di se stessa, mostrando nuovi leader o leader – ma di quelli seri, che prenderanno le redini e non saranno messi in lizza per posizioni di leadership solo perché nessuno si accorga più che ci sono tre tenori a capo della sinistra – o sarà completamente emarginata.

Secondo gli exit poll l’affluenza è stata del 39,7%. Meno che nel 2019, ma più che nelle precedenti elezioni degli europarlamentari. Non c’è nessuna sorpresa. Siamo stanchi di una triade elettorale in cui si ripetono sempre gli stessi volti e gli stessi slogan.

Forse ora che ci sarà una pausa dalle elezioni, i politici potranno togliersi la maschera populista e KO inizierà finalmente a prendere coscienza dei valori democratici, il governo continuerà a governare e il parlamento a legiferare. Se la maschera del populista non si è ancora attaccata al volto di Donald Tusk, c’è una possibilità. Se è cresciuta perché ha pagato per spaventare gli immigrati o per sovvenzionare i costruttori per i prestiti contratti da persone che non hanno un posto dove vivere, la situazione non potrà che peggiorare.

Agnieszka Wisniewska

More from

Choose your language

You can always edit it later

Scegliete la vostra lingua

Si può sempre modificare in seguito

Benvenuti a

Display Europe!

Stiamo migliorando il nostro sito e potete aiutarci in questo processo segnalandoci eventuali problemi. Fate clic sul simbolo della bandiera nell’angolo in basso a destra e scriveteci una riga. Apprezziamo la vostra pazienza e il vostro sostegno.

Scegliete tra 15 lingue